sabato 27 febbraio 2010

Liceo Scientifico internazionale, opzione lingua cinese.

Il Rettore del CN di Roma, prof. Emilio Fatovic, intervistato da Radio Rai Carterpillar del 25/2/10 annuncia la nascita di questa meravigliosa iniziativa.

Scarica l'audio della trasmissione in formato audio .flv

Programmi free per ascoltare il contributo in formato .flv
Scarica FLV Player per Windows.
Scarica VLC Player per Mac.

lunedì 22 febbraio 2010

Open horizons, indicazioni logistiche.

Clicca questo link per le indicazioni stradali e i mezzi pubblici relativi al concorso.

martedì 9 febbraio 2010

Bando di concorso "Romano Cammarata" III° edizione

 
Al via il tradizionale concorso curato dal Centro residenziale del CN "Umberto I°" di Torino. La competizione è riservata a componimenti poetici e racconti brevi realizzati da semiconvittrici e semiconvittori, educande e convittori degli istituti educativi aderenti all'Associazione.

Il tema di questa edizione è:
"Noi e gli altri": un'occasione per crescere". La diversità è il fulcro della storia umana, è colore, cultura, ricchezza, scambio, crescita, necessità.

Le opere, in forma cartacea, dovranno pervenire entro e non oltre il  25 marzo 2010, al seguente indirizzo:

Concorso di poesie e/o racconti c/o Convitto Nazionale “Umberto I” via Bligny 1 bis 10122 - Torino 

Si ringrazia la collega Angela Mancone per la trasmissione del bando e della scheda di partecipazione.

Vedi il bando.

venerdì 22 gennaio 2010

Convegno di Genova, i materiali.

L'appello della redazione non è caduto nel vuoto e grazie ai colleghi di Genova e all'interessamento di Galdino Zanor che ringraziamo, ecco il link alla cartella che che contiene la documentazione e l'elenco dei partecipanti.

Vai alla cartella.

domenica 17 gennaio 2010

Convegno di Genova

Non avendo potuto darne notizia preventivamente, ci stiamo adoperando per l'eventuale pubblicazione degli atti. I colleghi rientrati hanno testimoniato l'approccio innovativo della manifestazione che li ha completamente "rapiti" all'interno di un percorso di miglioramento personale e relazionale. L'immagine seguente coglie uno di questi passaggi formativi.


sabato 16 gennaio 2010

Open Horizons, concorso aperto agli allievi dei Licei Classici Europei e delle Scuole Internazionali

Siamo lieti di comunicare che, a seguito della proposta dell’Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali di presentare un concorso che valorizzasse le eccellenze in campo linguistico, con particolare riferimento alle competenze maturate nell’ambito del curriculum di studi dei Licei Classici Europei e dei Licei Internazionali, la competizione denominata Open Horizons è stata inserita con decreto ministeriale del 22 ottobre 2009 (circolare n. 98 del 16 dicembre 2009) nel programma di promozione delle eccellenze per l’a.s. 2009-2010.
Si pregano i Dirigenti Scolastici dei Licei Classici Europei e dei Licei Internazionali annessi alle Istituzioni Educative parte dell’Associazione Nazionale di dare ampia diffusione all’iniziativa tra i propri allievi e docenti, in particolare quelli di lingua straniera e di materie veicolate in lingua.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2010 tramite fax al numero
0432 50 72 02, att. Ufficio Protocollo, presso la segreteria dell’Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine utilizzando il modulo allegato.

Confidando in un’ampia partecipazione, si inviano cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico
prof. Maria Letizia Burtulo

Introduzione al concorso.


Si allega:
1. Regolamento del concorso Open Horizons
2. Modulo di iscrizione
3. Informazioni ti tipo organizzativo